|
|
|
NEWS
Notizie ed Eventi intorno al Monte Rite
Riapre il MMM Messner Mountain Museum Dolomites. Da lunedì primo giugno fino al 30 settembre 2015. Gli orari: tutti i... Posted by Monte Rite on Sabato 30 maggio 2015
Stasera alle 18 a Cibiana l'inaugurazione del Taulà dei bos, che ospita una collezione di Reinhold Messner.... Posted by Monte Rite on Sabato 30 maggio 2015
Reinhold Messner racconta il senso del forte in cima al Monte Rite e l'idea del MMM Messner Mountain Museum... Posted by Monte Rite on Sabato 30 maggio 2015
Si comincia tra pochi giorni...http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2015/05/13/news/finito-il-casting-per-la-pelle-dell-orso-1.11417452?ref=search Posted by Monte Rite on Sabato 23 maggio 2015
Bravi bravissimi!http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2015/05/17/news/ospitalita-diffusa-cibiana-raccoglie-un-adesione-inattesa-1.11445923?ref=search Posted by Monte Rite on Sabato 23 maggio 2015
Expo delle Dolomiti a Longarone C’è anche il museo di Messner
Da venerdì 26 fino a domenica 28 settembre a Longarone è in corso Expo delle Dolomiti, vetrina culturale e naturalistica dedicata alle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità Unesco. Tra gli stand, anche quello del Messner Mountain Museum Dolomites del Monte Rite. Domenica l’orario di visita di Expo delle Dolomiti è dalle 10 alle 18. L’ingresso è gratuito. Le previsioni del tempo promettono sole e assenza di precipitazioni. Longarone si trova sulla strada che conduce a Forcella Cibiana e al Monte Rite. La visita della mostra può essere una bella occasione per andare o per tornare sul Monte Rite prima dell’imminente chiusura della stagione estiva 2014.
(26 settembre 2014)
Tutto pronto per la XIII edizione del SanVito Blues&Soul Festival
Presto la XIII edizione del SanVito Blues&Soul Festival. La manifestazione avrà inizio mercoledì 2 luglio alle ore 21.30 in Piazza Angelo Dibona a Cortina d’Ampezzo con il concerto a ingresso gratuito dei Benny & The Cats. Proseguirà quindi venerdì 11 luglio e domenica 13 luglio a Borca di Cadore, giovedì 17 luglio a Vinigo di Cadore e a San Vito di Cadore nei giorni di venerdì 18 e sabato 19 luglio. (Ufficio comunicazione Cortina Turismo, 9 giugno 2014)
A Cibiana ospitalità diffusa È la ricetta di Reinhold Messner
L’intervista sul Corriere delle Alpi. (9 giugno 2014)
Arriva a Cortina la squadra di hockey russa Metallurg Magnitogorsk
Sarà in ritiro a Cortina d’Ampezzo dal 27 luglio al 7 agosto la squadra di hockey russa Metallurg Magnitogorsk, campione 2013/2014 del campionato continentale KHL (Kontinental Hockey League), che coinvolge Russia, Slovacchia, Finlandia, Ucraina, Lettonia, Repubblica Ceca, Croazia, Kazakhistan e Bielorussia. La grande protagonista dello sport nazionale russo ha alzato la Coppa Gagarin al cielo dopo un’avvincente finale a gara 7 contro il Lev Praha, allenata anche da Ivano Zanatta: l’anima del ritiro a Cortina d’Ampezzo del Metallurg Magnitogorsk, una delle più importanti, potenti e rappresentative squadre europee. Un evento che ha visto collaborare il coach italiano – attivo con successo nel KHL sin dal 2008, anno di nascita del campionato continentale – con la Sportivi Ghiaccio Cortina, il Comune di Cortina d’Ampezzo, Cortina Turismo e il Grand Hotel Savoia, che ospiterà l’équipe di giocatori, allenatori e il management del Metallurg Magnitogorsk. (Ufficio comunicazione Cortina Turismo, 9 giugno 2014)
Domenica 8 giugno grande partecipazione alla Pedalata in rosa delle Dolomiti
Grande partecipazione ieri, domenica 8 giugno alla terza edizione della Pedalata in rosa delle Dolomiti, la biciclettata amatoriale forte del successo di pubblico e partecipanti dello scorso anno, organizzata dal Consorzio AltoCadore Dolomiti in collaborazione con Cortina Turismo, le amministrazioni comunali attraversate dalla ciclabile, le associazioni, le Forze dell’Ordine, la Croce Bianca e tutti i volontari. Oltre 400 partecipanti, tra grandi e piccini, si sono dati appuntamento per sfidarsi sui 35 chilometri della Lunga via delle Dolomiti, definita uno tra gli itinerari ciclabili più spettacolari d’Italia. Il famoso tracciato dell’ex ferrovia – dismessa nel 1962 – è oggi palcoscenico di importanti eventi sportivi, amatissima da tutti gli sportivi per i panorami e gli scorci insoliti sulle Dolomiti. Partenza alle 9.30 da Cortina d’Ampezzo dal piazzale dell’autostazione e seconda partenza a San Vito di Cadore per l’originale sfilata delle bici e dei ciclisti, impegnati nel percorso che ha toccato Borca di Cadore, Vodo di Cadore, Venas di Cadore, Valle di Cadore, Pieve di Cadore con arrivo in piazza a Calalzo di Cadore. Novità dell’edizione il concorso Vota la Tappa più Bella che ha visto vincere un’orgogliosa Venas di Cadore. (Ufficio comunicazione Cortina Turismo, 9 giugno 2014)
Reinhold Messner inaugura la Mostra temporanea 2014 Domenica 8 giugno 2014 al MMM Dolomites
Reinhold Messner ha scelto i sei musei dedicati alla montagna che compongono l’itinerario Messner Mountain Museum per festeggiare il suo settantesimo compleanno con la mostra temporanea "Reinhold Messner 70 About Life". Domenica, 8 giugno 2014 l’alpinista inaugurerà la mostra nel MMM Dolomites, che rievocherà insieme a delle opere dell’artista Giuseppe Ricci, le sue spedizioni nelle Dolomiti. Il museo è aperto tutti i giorni dal 1 giugno al 30 settembre 2014. Dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 nel mese di giugno e da metà settembre. Dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 nei mesi di luglio, agosto e fino a metà settembre. Ulteriori informazioni: Messner Mountain Museum Dolomites, Località Monte Rite
– 32040 Cibiana di Cadore (Belluno), Tel. +39 0435 890996, Fax +39 0435 890997 dolomites@messner-mountain-museum.it
(3 giugno 2014)
Reinhold Messner eröffnet die Sonderausstellung 2014 Sonntag, den 8. Juni 2014; MMM Dolomites
Seinen 70. Geburtstag feiert Reinhold Messner in seinem sechsteiligen Messner Mountain Museum mit der Sonderausstellung "Reinhold Messner 70 About Life". Am Sonntag, den 8. Juni 2014 eröffnet der Alpinist im MMM Dolomites die neue Sonderausstellung zu seinen Dolomiten–Touren mit Werken des Künstlers Giuseppe Ricci.
Das MMM Dolomites ist täglich vom 1. Juni bis 30. September 2014 geöffnet. Von 10 bis 13 und von 14 bis 17 Uhr im Juni und ab Mitte September. Von 10 bis 13 und von 14 bis 18 Uhr im Juli, August und bis Mitte September. Weitere Informationen: Messner Mountain Museum Dolomites, Località Monte Rite – 32040 Cibiana di Cadore (Belluno), Tel. +39 0435 890996 Fax +39 0435 890997 dolomites@messner-mountain-museum.it
(3 Juni 2014)
Visitatori, è subito assalto!
L’articolo sul Corriere delle Alpi. (2 giugno 2014)
Mai visti tanti bikers sul Monte Rite
L’articolo sul Corriere delle Alpi. (1 giugno 2014)
Domenica 1 giugno riapre il Museo in cima al Monte Rite
Da domenica 1 giugno il Museo Dolomites della rete MMM Messner Mountain Museum di Reinhold Messner, in vetta al Monte Rite, è nuovamente aperto al pubblico per la stagione estiva 2014. Il "museo nelle nuvole" espone le collezioni del grande alpinista altoatesino. L’organizzazione è riuscita a garantire l’apertura del Museo rispettando l’appuntamento ormai tradizionale, nonostante in quota la neve sia ancora abbondantemente presente. Nessun problema però per chi vorrà salire in cima al Monte Rite: il servizio navetta da Passo Cibiana è garantito e i visitatori del Museo potranno accedervi senza problemi e con calzature normali. (30 maggio 2014)
Domenica 8 giugno la «Pedalata in rosa»
È fissata per domenica 8 giugno la «Pedalata in rosa», gita a pedali per tutte le età con partenza a Cortina d’Ampezzo e arrivo a Calalzo di Cadore sulla Lunga via delle Dolomiti. I ciclisti, dunque, attraverseranno anche il Comune di Valle di Cadore in vista di Cibiana e del Monte Rite. L’articolo sul Corriere delle Alpi. (18 maggio 2014)
Il Rifugio Dolomites sul Monte Rite apre per il "Regno delle Ciaspe"
Anche il Rifugio Dolomites in vetta al Monte Rite prova a riaprire nonostante le nevicate record di questo inizio d'anno. Il Rifugio fa parte della rete del "Cadore Regno delle Ciaspe", per gli appassionati di "racchette da neve". L’articolo sul Corriere delle Alpi. (22 febbraio 2014)
Metri di neve sulla strada del Monte Rite
Metri di neve sulla strada che si stacca da Passo Cibiana e conduce alla vetta del Monte Rite. Eppure i gestori del Rifugio Dolomites, marito e moglie, non si scoraggiano: vogliono riaprire per accogliere gli escursionisti che si spingono fin quassù nonostante le condizioni eccezionali di innevamento. L’articolo sul Corriere delle Alpi. (13 febbraio 2014)
Clicca QUI per l'archivio delle News
|
|
|