Monterite.it


Valid XHTML 1.0 Transitional

MMM DOLOMITES
L´allestimento è curato da Messner


L´alpinista altoatesino Reinhold Messner, il cui nonno materno (che di cognome faceva Troi) era bellunese di Colle Santa Lucia, non lontano dal Monte Rite, ha curato l´allestimento dell´esposizione.
Il Messner Mountain Museum Dolomites, "museo nelle nuvole", nell´ex batteria, ospita materiali di proprietà del "Re degli Ottomila" per offrire una testimonianza internazionale della cultura ma soprattutto dell´arte legate alle montagne: quadri, disegni, fotografie ma anche minerali, oggetti d'alpinismo.

Attorno all´idea del Museo, esposta da Reinhold Messner nel 1997, si è sviluppato il progetto dell'Università di Architettura di Venezia (Iuav), per una realizzazione che ha comportato 4 milioni di euro di spesa in parte coperti dai contributi dell´Unione Europea.
L´osservatorio, edificato ex novo su una struttura precedente con elementi metallici e vetro ad alta trasparenza, vuole riprodurre il cristallo della Dolomia, con gli spigoli rivolti ciascuno verso una delle grandi vette dolomitiche circostanti.
I vari fabbricati sono collegati fra loro anche mediante i tunnel preesistenti, che facevano parte integrante della fortificazione e che sono stati resi nuovamente agibili.
L´accesso alla vetta del Monte Rite, con il Museo e gli altri servizi, è possibile a piedi da Forcella Cibiana, attraverso panorami bellissimi, oppure utilizzando il comodo bus "navetta".

© 2000-2017 www.monterite.it | Roberta Sarzetto, Belluno, P.Iva 00082828880 || info@monterite.it || Realizzato in collaborazione e con il sostegno dei Comuni di Cibiana di Cadore, Valle di Cadore e Forno di Zoldo
Privacy e Cookies | Visit Tuttodolomiti.it