Monterite.it


Valid XHTML 1.0 Transitional

REINHOLD MESSNER
Messner: voglio un "museo nelle nuvole"


L´idea di creare in vetta al Monte Rite un "museo nelle nuvole" è sua: Reinhold Messner, il "Re degli Ottomila", visitò i forti militari del Rite - allora ridotti a ruderi - il 17 settembre 1997. Quando ripartì, riferisce Guido De Zordo già sindaco di Cibiana, più che interessato l´alpinista apparve meravigliato. "Ci sentiremo", disse senza prendere impegni.
Pochi mesi dopo, Messner torna sul Monte Rite ed espone alle autorità la sua idea, il suo fantastico progetto per valorizzare le vecchie strutture militari e insieme proporre ai turisti un luogo d'incontro internazionale per la cultura e l´arte della montagna. Con Messner si parla anche di realizzare un sentiero naturalistico, di rivitalizzazione delle malghe, cura del territorio, pulizia dei prati, mantenimento dell´ambiente. Messner pone una condizione: che la strada militare di accesso alla vetta del Monte Rite venga risistemata ma adibita all´esclusivo passaggio di un servizio di navetta.


Il 30 luglio, in una conferenza stampa, venne espresso un auspicio: realizzare tutto questo entro cinque anni, nel 2003. Sembravano tempi strettissimi, a fronte di lavori completamente da progettare e che avrebbero richiesto un impegno di spesa per ben 4 milioni di euro. Eppure la passione per la montagna e l´amore per il Monte Rite e per le Dolomiti hanno concentrato gli sforzi e le disponibilità, consentendo di portare a termine l´ambizioso progetto del Messner Mountain Museum Dolomites addirittura un anno prima del previsito. E così l´inaugurazione si è tenuta a fine giugno del 2002, proprio nell´anno internazionale delle Montagne.


Come mai Reinhold Messner ha scelto proprio il Monte Rite per realizzare il suo progetto? Oltre alla straordinaria collocazione geografica del Monte Rite e alla presenza in vetta di considerevoli strutture edificate, sull´alpinista ha fatto leva anche una motivazione intima, svelata alla stampa locale: il nonno materno era bellunese, originario di Colle Santa Lucia, vicino al Monte Rite. Messner promise alla madre di impegnarsi per la promozione di questa terra, un tempo povera, terra di emigrazione. Ecco il progetto del Monte Rite: un'occasione di grande promozione per le bellissime Dolomiti centrali.

Bortolo De Vido

© 2000-2017 www.monterite.it | Roberta Sarzetto, Belluno, P.Iva 00082828880 || info@monterite.it || Realizzato in collaborazione e con il sostegno dei Comuni di Cibiana di Cadore, Valle di Cadore e Forno di Zoldo
Privacy e Cookies | Visit Tuttodolomiti.it