|
|
|
CIBIANA DI CADORE
Il turismo e i campioni della neve
I segnali sono positivi anche per le attività legate al turismo: ci sono appartamenti e camere da affittare, ristoranti a forcella Cibiana, là dove parte la strada per il Rite, un albergo in paese, negozi e bar, un clima accogliente e disponibile. Cibiana offre anche tante occasioni per passeggiare (alle vecchie miniere per esempio, o lungo il sentiero naturalistico del Monte Rite), l´anello per lo sci di fondo con una pista omologata, un campo di pattinaggio per l´inverno, campi di tennis per l´estate.
Cibiana, il paese dei "murales" e sede del Messner Mountain Museum Dolomites, ha alle spalle una storia sorprendente fatta di imprese sportive in discipline che oggi fortemente legate al turismo. Da Col, Zandanel, De Zordo, Olivotti erano i nomi che indicavano una provenienza scontata, quella di Cibiana, un paese dove si praticava uno sport "povero", lo sci, ma che rendeva orgogliosi i ragazzi di essere nati e cresciuti "sote i spighe de Roan".
Il record mondiale del "salto" appartenne lungamente a un cibianese, Nilo Zandanel, con il suo incredibile volo di 144 metri compiuto sul trampolino di Obersdorf, in Germania.
Cibiana era orgogliosa dei suoi campioni locali. Quando, da queste parti, passava il Giro d'Italia un grande cartello accoglieva la carovana ricordando che il paese aveva i suoi record.
Nella difficile disciplina del bob, Cibiana annoverò un campione di rango, due volte primo del mondo e una volta secondo ad una Olimpiade: era Nevio De Zordo e le sue performances datano fine alla degli anni Sessanta.
Bortolo De Vido
|
|
|